L’attività di fundraising consiste nella ricerca e selezione, per conto di istituzioni e aziende piemontesi e dei soci di Ceipiemonte, di opportunità di finanziamento e bandi di gara per progetti internazionali, nei settori della collaborazione imprenditoriale ed istituzionale rivolti ad aree emergenti e strategiche.
Ceipiemonte redige e realizza progetti di sviluppo economico, institution and capacity building, internazionalizzazione e accompagnamento d’impresa, promozione di opportunità di business, creazione di networking istituzionali e imprenditoriali. L’attività prevede anche il supporto progettuale ai propri soci.
Le aree geografiche e i principali programmi oggetto di interesse dell'attività di fundraising sono:
- Nuova Europa e Paesi candidati all’ingresso nell’UE (strumento comunitario IPA di pre-adesione)
- Bacino del Mediterraneo e aree ex URSS (ENPI – strumento Europeo di Vicinato e Partenariato)
- Asia – Asia Centrale – Medio Oriente – Africa – America Latina (DCI – Strumento di Cooperazione e Sviluppo)
- ACP: Africa – Carabi – Pacifico
Le principali azioni previste vanno dalla realizzazione di seminari e workshop ai percorsi di accompagnamento d’impresa e di istituzioni straniere (sessioni di consulenza), dai match-making programmes (con organizzazione di eventi B2B) agli study tour comprendenti brevi sessioni formative fino allo scambio di buone prassi.