Misure per la competitività e l'attrazione
Il territorio regionale dispone di misure finalizzate alla crescita della competitività delle imprese piemontesi ed estere.
Il Piemonte è stata la prima e unica Regione in Italia ad avere varato una legge regionale, il Contratto di Insediamento (CDI), finalizzata a favorire l’atterraggio e lo sviluppo in Piemonte di investimenti produttivi dall’estero o esterni al Piemonte.
- LEGGE REGIONALE N.34 DEL 2004 ASSE INT, MISURA 2CONTRATTO DI INSEDIAMENTO
- ACQUISIZIONE DI AZIENDE IN CRISI, DI IMPIANTI PRODUTTIVI CHIUSI O A RISCHIO CHIUSURA - LEGGE REGIONALE 34/04
- EFFICIENZA ENERGETICA ED ENERGIA RINNOVABILE NELLE IMPRESE - POR FESR 14/20 IV.4
- POR FESR 2014/2020 Azione III.3c.1.2. ATTRAZIONE DI INVESTIMENTI MEDIANTE SOSTEGNO FINANZIARIO, IN GRADO DI ASSICURARE UNA RICADUTA SULLE PMI A LIVELLO TERRITORIALE - LINEA A
- POR FESR 2014/2020 Azione III.3c.1.2. ATTRAZIONE DI INVESTIMENTI MEDIANTE SOSTEGNO FINANZIARIO, IN GRADO DI ASSICURARE UNA RICADUTA SULLE PMI A LIVELLO TERRITORIALE - LINEA B
- APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA
- SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE - L.R. 34/04
- VIR – CONTRIBUTI PER L’ACQUISIZIONE DI SERVIZI QUALIFICATI PER UNIVERSITÀ E CENTRI DI RICERCA - POR FESR 2014/2020
Gli strumenti a sostegno di imprese locali ed estere sono vari e in continuo mutamento: le misure sintetizzate di seguito intendono fornire una panoramica, non esaustiva, sempre da verificare preventivamente con gli uffici competenti di Regione Piemonte e Finpiemonte spa.
LEGGE REGIONALE N.34 DEL 2004 ASSE INT, MISURA 2
CONTRATTO DI INSEDIAMENTO
Finalità: la misura incoraggia l’arrivo e lo sviluppo di investimenti diretti esteri in Piemonte
Beneficiari: grandi imprese a controllo estero
Iniziative ammissibili: creazione di nuovi impianti produttivi, centri servizi, centri di ricerca industriale e nuovi progetti di ricerca e sviluppo aventi una ricaduta occupazionale di almeno 15 nuovi posti di lavoro.
Agevolazioni: contributo a fondo perduto.
ACQUISIZIONE DI AZIENDE IN CRISI, DI IMPIANTI PRODUTTIVI CHIUSI O A RISCHIO CHIUSURA
LEGGE REGIONALE 34/04
Finalità: favorire l’acquisizione di aziende in crisi, di impianti produttivi chiusi o a rischio chiusura, a condizione di mantenere almeno il 40% della forza lavoro
Beneficiari: sia PMI che grandi imprese
Agevolazioni: contributi a fondo perduto per favorire gli investimenti materiali e l’acquisizione di forza lavoro.
Scopri di più
EFFICIENZA ENERGETICA ED ENERGIA RINNOVABILE NELLE IMPRESE
POR FESR 14/20 IV.4
Finalità: promuovere investimenti finalizzati ad aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili nelle imprese e nelle attività commerciali
Beneficiari: sia PMI che grandi imprese
Agevolazioni: 60% prestiti a tasso agevolato (di cui 75% a tasso zero) e 20% contributi a fondo perduto.
POR FESR 2014/2020 Azione III.3c.1.2.
ATTRAZIONE DI INVESTIMENTI MEDIANTE SOSTEGNO FINANZIARIO, IN GRADO DI ASSICURARE UNA RICADUTA SULLE PMI A LIVELLO TERRITORIALE - LINEA A
Finalità: accesso al credito per rilancio investimenti, avvio nuove PMI in Piemonte e sostegno alla nuova occupazione
Beneficiari:
- PMI non ancora attive in Piemonte
- PMI piemontesi che hanno delocalizzato la produzione
- PMI già presenti in Piemonte che intendono realizzare un investimento funzionalmente diverso
Iniziative ammissibili: realizzazione di nuovi impianti di produzione di beni o servizi, centri direzionali, centri di ricerca e sviluppo che generino nuova occupazione e progetti di ricerca e sviluppo preordinati o connessi all’insediamento stesso
Agevolazione: finanziamento agevolato (finanziamento a tasso 0, per un importo massimo di 2.000.000 e fino al 70% della spesa ammessa, in concorso con un finanziamento bancario per la restante quota) combinato con un contribuito a fondo perduto, commisurato all'occupazione creata.
POR FESR 2014/2020 Azione III.3c.1.2.
ATTRAZIONE DI INVESTIMENTI MEDIANTE SOSTEGNO FINANZIARIO, IN GRADO DI ASSICURARE UNA RICADUTA SULLE PMI A LIVELLO TERRITORIALE - LINEA B
Finalità: Creazione di nuovi posti di lavoro
Beneficiari: PMI che hanno già partecipato alla Linea A
Inziative ammisibili: investimenti che generano nuova occupazione
Agevolazioni: Contributo a fondo perduto per il 100% dei costi ammissibili, con il limite massimo di 20.000 euro per ogni nuovo occupato.
APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA
Finalità: l’avviso pubblico prevede la concessione di contributi ex art. 12 della Legge 241/1990 per la realizzazione, nell’ambito del contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca di cui all’art. 45 del D.Lgs. 81/2015, dei seguenti percorsi formativi aventi come destinatari giovani e adulti di età compresa tra i 18 e i 29 anni (di età inferiore ai 30 anni al momento dell’assunzione):
- Laurea triennale e magistrale
- Diploma accademico di primo e secondo livello
- Master di primo e secondo livello Universitario e di Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Dottorato di ricerca e Diploma accademico di formazione alla ricerca
- Attività di ricerca
Beneficiari: Atenei, Consorzi universitari, abilitati al rilascio dei titoli, Istituzioni dell'Alta formazione artistica, musicale e coreutica riconosciute dal MIUR
Iniziative ammissibili: formazione professionale
Agevolazione: FSE 14-20, richieste di contributo a partire dal 26/09/2016 ed entro il 31/12/2018
L.R. 34/04
SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE
Finalità: sostenere l’avviamento, l’espansione e la diversificazione di un’unità produttiva locale ed innovazioni di prodotto / processo
LINEA A
Beneficiari: piccole e medie imprese
Agevolazioni: finanziamenti a tasso agevolato (di cui il 70% a tasso zero) e contributi a fondo perduto (fino al 10% dei costi eligibili)
LINEA B
Beneficiari: grandi imprese
Agevolazioni: 100% finanziamenti a tasso agevolato (di cui il 70% a tasso zero)
VIR – CONTRIBUTI PER L’ACQUISIZIONE DI SERVIZI QUALIFICATI PER UNIVERSITÀ E CENTRI DI RICERCA
POR FESR 2014/2020
Finalità: favorire l’accesso a servizi specialistici e qualificati per ricerca ed innovazione forniti da infrastrutture di ricerca pubbliche e private
Beneficiari: PMI
Agevolazioni: contributi a fondo perduto (fino al 70% dei costi eligibili)