Contenuti Principali
Scopri tutti gli incentivi regionali disponibili
- Legge Regionale 34/04 - Contratto di Insediamento
- POR FESR 21/27- Attrazione e sostegno della propensione agli investimenti nel territorio
- Legge Regionale 34/04 - Acquisizione di aziende in crisi, di impianti produttivi chiusi o a rischio chiusura
- POR FESR 21/27 - Bando SWIch - Sostegno alle attività RSI e alla valorizzazione economica dell’innovazione
- POR FESR 21/27 - Efficienza energetica ed energia rinnovabile nelle imprese
- POR FESR 21/27 - Digitalizzazione e efficientamento produttivo delle imprese
- Apprendistato di alta formazione e ricerca
Legge Regionale 34/04 - Contratto di Insediamento
- Finalità: la misura incoraggia l’arrivo e lo sviluppo di investimenti diretti esteri in Piemonte
- Beneficiari: grandi imprese a controllo estero.
POR FESR 21/27- Attrazione e sostegno della propensione agli investimenti nel territorio
- Finalità: favorire l’incremento della propensione agli investimenti del sistema produttivo, attraverso l’attrazione e lo sviluppo di nuovi investimenti idonei ad agire da volano per il consolidamento della competitività del tessuto imprenditoriale locale, delle filiere e dei sistemi produttivi, anche valorizzando le aree produttive esistenti libere e riqualificando quelle dismesse.
- Beneficiari: PMI e piccole imprese a media capitalizzazione e imprese a media capitalizzazione.
Legge Regionale 34/04 - Acquisizione di aziende in crisi, di impianti produttivi chiusi o a rischio chiusura
- Finalità: favorire l’acquisizione di aziende in crisi, di impianti produttivi chiusi o a rischio chiusura, a condizione di mantenere almeno il 40% della forza lavoro.
- Beneficiari: grandi imprese e PMI.
POR FESR 21/27 - Bando SWIch - Sostegno alle attività RSI e alla valorizzazione economica dell’innovazione
- Finalità: la misura intende supportare le attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione delle imprese e dell’ecosistema della ricerca piemontese e la transizione dei relativi risultati alle fasi di avvio industriale e/o commerciale.
- Beneficiari: PMI anche innovative, con sede operativa/produttiva in Piemonte; startup innovative con sede operativa/produttiva in Piemonte; grandi imprese, con sede operativa/produttiva in Piemonte, solo in collaborazione con PMI; le small-mid caps; organismi di ricerca (OdR) piemontesi, esclusivamente in collaborazione con le imprese su entrambe le Linee.
POR FESR 21/27 - Efficienza energetica ed energia rinnovabile nelle imprese
- Finalità: promuovere investimenti finalizzati ad aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili nelle imprese.
- Beneficiari: grandi imprese e PMI.
POR FESR 21/27 - Digitalizzazione e efficientamento produttivo delle imprese
- Finalità: sostenere programmi organici di investimento attuati da PMI, piccole imprese a media capitalizzazione e imprese a media capitalizzazione, finalizzati a innovare il processo produttivo al fine di:
- realizzare prodotti maggiormente sostenibili;
- rendere il processo produttivo più efficiente, anche dal punto di vista energetico, ambientale, dell’utilizzo delle risorse ed in termini di sicurezza
- Beneficiari: PMI e piccole imprese a media capitalizzazione e le imprese a media capitalizzazione.
Apprendistato di alta formazione e ricerca
- Finalità: un contratto di lavoro a tempo indeterminato che consente ai giovani di entrare nel mondo del lavoro e allo stesso tempo conseguire un diploma terziario (accademico o non accademico) o svolgere attività di ricerca.
- Beneficiari: aziende che intendono assumere under 30 immatricolati ai seguenti percorsi di formazione: laurea triennale e magistrale, diploma accademico di primo e secondo livello, master di primo e secondo livello universitario e di alta formazione artistica, musicale e coreutica, dottorato di ricerca e diploma accademico di formazione alla ricerca, attività di ricerca.
Incentivi nazionali
Scopri tutti gli incentivi nazionali disponibili
Contratto di Sviluppo
- Finalità: favorire la realizzazione di programmi strategici e innovativi di rilevante dimensione, anche attraverso l’attrazione di investimenti esteri, allo scopo di rafforzare la struttura produttiva del Paese.
- Beneficiari: grandi imprese e PMI.
Smart & Start
- Finalità: sostenere la nascita e la crescita delle startup innovative.
- Beneficiari: startup innovative di piccola dimensione; team di persone fisiche che vogliono costituire una startup innovativa in Italia, anche se residenti all’estero, o cittadini stranieri in possesso dello "startup Visa”; imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede sul territorio italiano.
R&D ed Economia Circolare
- Finalità: favorire la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia che mantiene il più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse e che riduce al minimo la produzione di rifiuti.
- Beneficiari: rivolto a imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca, che presentano progetti singolarmente o in forma congiunta.
Italia Green New Deal
- Finalità: sostenere con agevolazioni finanziarie la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nell’ambito delle finalità di transizione ecologica e circolare del Green New Deal italiano.
- Beneficiari: imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca, che presentano progetti singolarmente o in forma congiunta.