Contenuti Principali
Progetto Integrato di Filiera (PIF) studiato per promuovere all'estero il settore Cleantech & Green Building
Tutte le aziende del PIF Cleantech & Green Building
Il PIF è promosso dalla Regione Piemonte, co-finanziationell’ambito di Piano di Sviluppo e Coesione Piemonte 2000-2020, Misura “Empowerment internazionale della imprese” e gestito da Ceipiemonte su incarico della Regione Piemonte.
Scheda progetto: azioni e attività del
PIF Cleantech & Green Building
Il PIF prevede agevolazioni in termini di riduzione sui costi di partecipazione alle iniziative inserite nel programma di attività del PIF - fiere, missioni, incontri B2B - fino a 15.000 € ogni anno per azienda per ogni PIF a cui è iscritta e comunque nei limiti di disponibilità de minimis dell'impresa.
PERCHE' PARTECIPARE
La parola ad alcune imprese piemontesi che hanno partecipato alla precedente edizione e raccontano la propria esperienza.
- ENERBRAIN - Amos Ronzino
- NEODELIS - Flavio Ghirardi
- POLITECNA EUROPA - Pietro Putetto
- WATERVIEW - Paolo Cavagnero
Destinatari
PMI piemontesi selezionate attraverso procedura pubblica regionale operanti nei settori Cleantech e Green Building fornitrici di soluzioni, prodotti, tecnologie e servizi nei seguenti ambiti:
|
|
Paesi / Aree target
- Europa (Germania, Francia, Europa Centro-Orientale)
- Cina
- Bacino del Mediterraneo
- Golfo (Emirati Arabi Uniti) e Medio Oriente.
Le iniziative sono numerose e il calendario delle attività è in continua fase di aggiornamento per rispondere alle esigenze delle aziende.
Programma di attività 2023
Iscrizioni aperte per:
- Nessuna iniziativa
Iscrizioni chiuse per:
- PREPARARE LA PARTECIPAZIONE A FIERE ED EVENTI INTERNAZIONALI: Quali dati mi occorrono? Come organizzo la mia presenza all'evento? Quali azioni di promozione devo attivare prima della partecipazione? - Dal 10/10/2023 al 10/10/2023
- POLLUTEC - fiera 2023 - Lione - Dal 10/10/2023 al 13/10/2023
- D-DAY: LA PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO - Come gestire efficacemente b2b e incontri d'affari durante la fiera? Quale la strategia di approccio più efficace e quali le regole di comportamento e gli errori da evitare? - Dal 20/10/2023 al 20/10/2023
- LE AZIONI DEL “DOPO FIERA”: Come organizzo e gestisco le informazioni e i contatti raccolti? Come e con quali tempi mi attivo sui contatti più promettenti trasformandoli in clienti acquisiti? - Dal 07/11/2023 al 07/11/2023
- Ricerca controparti commerciali e incontri b2b con operatori canadesi: Settori Ambiente, Energia, Edilizia Incontri online con controparti dell'area Toronto/Montreal, 12-13 giugno 2023
- CLEANTECH & GREEN BUILDING BUSINESS DAYS - B2B EVENT 2023 Torino, 16-17 maggio 2023
- Idrogeno: nuovi scenari energetici, principali sviluppi internazionali e opportunità per la filiera piemontese Webinar, 4 aprile 2023 h 15:30 - 17:00
- ASSISTENZA CONSULENZIALE FISCALE, DOGANALE E LEGALE PER L’ESTERO Un team di esperti a supporto delle aziende dei Progetti Integrati di Filiera - APRILE-AGOSTO 2023
- Incontro di Approfondimento: opportunità di partecipazione ai bandi di gara del settore infrastrutture sanitarie e dispositivi medici in Canada Torino, 28 marzo 2023
- MIPIM 2023 Cannes, 14-17 marzo 2023
Per maggiori informazioni
Rosanna Viola
Division Manager
T: +39 011 6700685
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.