Contenuti Principali

Tutte le aziende del PIF Cleantech & Green Building

Il Progetto Integrato di Filiera Cleantech & Green Building promuove all'estero i settori dell'ambiente, dell'energia e dell'edilizia sostenibile attraverso l’acquisizione di nuovi strumenti e informazioni per lavorare sui mercati internazionali, il miglioramento delle competenze per allinearle ai trend internazionali, contribuendo ad accrescere il livello di competitività delle PMI piemontesi.
Il PIF è promosso dalla Regione Piemonte, co-finanziationell’ambito di Piano di Sviluppo e Coesione Piemonte 2000-2020, Misura “Empowerment internazionale della imprese” e gestito da Ceipiemonte su incarico della Regione Piemonte.

Scheda progetto: azioni e attività del
PIF Cleantech & Green Building

Il PIF prevede agevolazioni in termini di riduzione sui costi di partecipazione alle iniziative inserite nel programma di attività del PIF - fiere, missioni, incontri B2B - fino a 15.000 € ogni anno per azienda per ogni PIF a cui è iscritta e comunque nei limiti di disponibilità de minimis dell'impresa.

PERCHE' PARTECIPARE

La parola ad alcune imprese piemontesi che hanno partecipato alla precedente edizione e raccontano la propria esperienza.

Destinatari

PMI piemontesi selezionate attraverso procedura pubblica regionale operanti nei settori Cleantech e Green Building fornitrici di soluzioni, prodotti, tecnologie e servizi nei seguenti ambiti:

  • Gestione, trattamento e valorizzazione delle acque reflue
  • Raccolta, gestione, trattamento, riciclo e riutilizzo dei rifiuti
  • Bonifiche e trattamento del suolo, pianificazione e risanamento del territorio
  • Misura, controllo, filtrazione e depurazione dell’aria e impianti
  • Generazione di energia tramite fonti rinnovabili
  • Efficienza energetica
  • Infrastrutture ambientali ed energetiche
  • Green e smart building (edilizia sostenibile): progettazione, consulenza e direzione lavori, fornitori di impiantistica, finiture e prodotto per l’edificio finito, soluzioni per gestione, monitoraggio ed efficienza degli edifici
  • Smart Cities
  • Chimica verde

Paesi / Aree target

  • Europa (Germania, Francia, Europa Centro-Orientale)
  • Cina
  • Bacino del Mediterraneo
  • Golfo (Emirati Arabi Uniti) e Medio Oriente.         

Le iniziative sono numerose e il calendario delle attività è in continua fase di aggiornamento per rispondere alle esigenze delle aziende.

Programma di attività 2023

Per maggiori informazioni

Rosanna Viola

Division Manager

T: +39 011 6700685

E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.