Percorsi strutturati, di almeno 24 ore, in cui si alternano più esperti formatori con focus su una o più aree tematiche. Realizzati in orario diurno o serale e principalmente sostenuti da fondi provenienti dall’Unione Europea (FSE) o da Fondi Interprofessionali su specifici bandi. Sono progettati per favorire l’apprendimento continuo dei lavoratori per rafforzarne le capacità competitive e di adattamento ai rapidi mutamenti tecnologici, organizzativi e di mercato.

Corsi a Voucher gennaio 2021 - giugno 2023 (fondi FSE erogati e gestiti da Regione Piemonte)
I percorsi gestiti da Ceipiemonte, sono inseriti e co-finanziati all'interno del Catalogo dell’Offerta Formativa della Regione Piemonte.

  • Percorsi co-finanziati (dal 50 al 70%). Iscrizioni a titolo individuale o aziendale
  • Modalità di erogazione: moduli settimanali di 2 ore in orario serale (18:00-20:00); possibili edizioni diurne e in orario di pausa pranzo (13-14); test finale e attestato di validazione delle competenze.
  • Destinatari del voucher a iscrizione individuale: lavoratori dipendenti di aziende pubbliche o private anche se percettori di trattamenti di integrazione del reddito, domiciliati in Piemonte. Ai lavoratori con ISEE inferiore o pari a 10.000 euro l'erogazione del voucher copre il 100% del valore del corso.
  • Destinatari del voucher a iscrizione aziendale: lavoratori autonomi, liberi professionisti iscritti ad albo, titolari di micro impresa con sede nel territorio della Regione Piemonte.