Il Progetto TENDER, che opera a livello multisettoriale, mira ad orientare e accompagnare le aziende piemontesi nell'individuazione di opportunità di business legate alla partecipazione a gare d’appalto e progetti internazionali.
TENDER è un progetto finanziato dalla Camera di commercio di Torino, dalla Camera di Commercio di Cuneo, Camera di commercio Alessandria-Asti e dalla Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, gestito dal Ceipiemonte.
Focus: Gare di appalto internazionali (per forniture, servizi, lavori, consulenze) nell’ambito di programmi finanziati da Organizzazioni internazionali (Sistema Nazioni Unite, NATO, OSCE, OCSE…), da Banche Multilaterali di Sviluppo (Banca Mondiale e altre banche regionali di sviluppo); gare d’appalto bandite all’interno dell’Unione Europea e nell’ambito dei programmi di cooperazione UE; gare e progetti finanziati dalla cooperazione internazionale per lo sviluppo (L. 11 agosto 2014 n. 125), gare in occasioni di Grandi Eventi internazionali.
Save the date! International Procurement Seminar - Torino, 8 - 9 novembre 2022
L'8 e 9 novembre si terrà a Torino l'International Procurement Seminar; l'evento è finalizzato a promuovere la partecipazione delle aziende italiane alle gare d’appalto per servizi e forniture indette dalle Agenzie delle Nazioni Unite.
In occasione del seminario, che adotta un format sviluppato dalla Centrale di procurement UNGM – United Nations Global Market, sono previsti momenti formativi sulle modalità di accesso ai bandi ONU, presentazioni e incontri one-to-one con i rappresentanti del procurement delle Agenzie delle Nazioni Unite presenti. Sono invitate a partecipare aziende già iscritte al portale UNGM, appartenenti in prevalenza ai comparti:
• Agricoltura, alimentare e pesca;
• Servizi, beni e tecnologia in campo medicale e farmaceutico;
• Gestione emergenze, logistica, sostegno ai rifugiati, locazione e/o acquisto mezzi di trasporto;
• Tecnologia, Innovazione, ICT e servizi di ingegneria.
All’iniziativa parteciperanno le seguenti Agenzie ONU: CTBTO, FAO, IAEA, ICC, IFAD, UN Secretariat, UNDP, UNFPA, UNHCR, UNICEF, UNIDO, UNOPS, UNRWA, WFP, WHO, WIDO.
L’evento è organizzato da ICE-Agenzia e dalle Trade Promotion Organization - TPO dei Paesi co-organizzatori (Israele, Marocco e Croazia), in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino e Ceipiemonte. La partecipazione è gratuita. La lingua di lavoro sarà l’inglese e non è previsto il servizio di interpretariato.
ATTIVITA’ E SERVIZI OFFERTI
- Supporto alle imprese piemontesi sul tema delle gare d'appalto internazionali: consulenza di base per il monitoraggio delle opportunità di gara, analisi del capitolato d’oneri e produzione di documenti e certificati per la partecipazione alle gare
- Ricerca partner locali e stranieri per la partecipazione congiunta a bandi
- Incontri con società Trader italiane/estere, attive nella partecipazione a gare internazionali ed interessate e definire partnership con potenziali partner piemontesi
- Sessioni formative, individuali e di gruppo, dedicate al tema delle Gare internazionali
- Approfondimento delle opportunità di business nel quadro del Procurement delle Big Science Organizations – Grandi Laboratori scientifici con partecipazione italiana
- Tavoli di lavoro per facilitare l’interazione tra aziende e la partecipazione congiunta alle gare d’appalto internazionali.
MONITORAGGIO GARE
Ceipiemonte effettua un monitoraggio costante delle opportunità di gare europee o generate nel quadro di progetti finanziati dalle Istituzioni Finanziarie Internazionali o del Procurement delle Nazioni Unite. In questa sezione vengono pubblicate avvisi di tender internazionali banditi dalle Contracting Authority: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per maggiori informazioni e/o per essere accompagnati nel percorso di presentazione delle offerte.
SEGNALAZIONE GARE INTERNAZIONALI
GARE APERTE
GARE CHIUSE
- Il WHO (World Health Organization) ha lanciato una Request for Information (RFI) per "Replacement of WHO Backup and Recovery System".
L’opportunità può essere di interesse per società attive nell'ambito della Information Technology e, in particolare, di sistemi di "backup e recovery" che possano rispondere ai requisiti della RFI. Scadenza: 21 ottobre 2022
- Gara per “Fleet monitoring systems” lanciata da European Union Monitoring Mission in Georgia, di interesse per società di servizi attiva in ambito di IT applicato ai trasporti e, in particolare, al monitoraggio di flotte di veicoli. Scadenza: 20 ottobre 2022
- Webinar "I laboratori nazionali del Gran Sasso. Attività, sistema di produrement e opportunità di business per l'industria itailana". I Laboratori Nazionali del Gran Sasso si presentano alle imprese italiane in occasione del Webinar che si terrà il 18 ottobre 2022. Saranno illustrati i progetti, il procurement dell’Ente e le opportunità di business per le imprese italiane. Due i focus principali della giornata: come diventare fornitori del Laboratorio; conoscere le applicazioni industriali delle tecnologie sviluppate all’interno dell’Ente. Scadenza iscrizioni: 17 ottobre 2022.
- Gara lanciata da UNRWA per Provision of mural painting services for UNRWA Headquarters. Si tratta di un Invitation to bid. Le aziende interessate devono essere già iscritte al Portale UNGM. E' possibile inviare domande/richieste di chiarimenti fino al 6 ottobre. Scadenza: 16 ottobre 2022
- European Commission – Joint Research Centre. Experimental survey on misinformation. Scadenza per la raccolta di Manifestazioni di Interesse: 12 ottobre 2022
- Tender “Deacidificazione di diversi tipi di documenti, stampati in bianco e nero o a colori, prodotti intorno al 1850”, lanciato dalla Banca Nazionale Francese. L’opportunità può essere di interesse per aziende in ambito restauro. Scadenza: 12 ottobre 2022
- Request for Proposal Réalisation D´un Web Documentaire Interactif pubblicata pubblicata da Oxfam Marocco. Questa gara è di interesse per società in grado di lavorare in lingua francese e di realizzare un documentario/web sulle donne marocchine che lavorano in ambito agricoltura a Huelva, in Spagna. Scadenza 7 ottobre 2022
- Gara finanziata da UNDP per Provision of services for the final disposal of PCB containing waste from the Maldives. di interesse per società di servizi che si occupano della eliminazione di Persistent Organic Pollutants (POP) da suolo e acqua e, in particolare del PCB (Policlorobifenili). Scadenza: 6 ottobre 2022.
- L’Agenzia UNESCO ha pubblicato una Request for Proposals con due lotti indipendenti per Web services in order to maintain and develop the UNESCO web ecosystem. I documenti di gara vanno richiesti ai contatti UNESCO indicati. Scadenza: 29 settembre 2022
- Tender per la fornitura e installazione di mobili/arredi per uffici di Frontex. La gara è suddivisa in 5 Lotti. Maggiori informazioni e la documentazione di gara sono disponibili qui. Scadenza: 19 agosto 2022
- Richiesta di Manifestazioni di interesse per Rental of Automated External Defibrillators (AEDs) to ECDC premises (Solna at Gustav) and training in cardiopulmonary resuscitation (CPR), defibrillation and first aid pubblicata da European Centre for Disease Prevention and Control ( ECDC). Scadenza: 9 agosto 2022
- Tender per Progettazione, Ricostruzione ed Equipaggiamento del Dipartimento Tecnico Economico (TEB) della Clinica Universitaria di Banja Luka - Fase 1. Di interesse per EPC (Engineering Procurement Contractors), con esperienza in ambito progetti salute (ospedali, cliniche). Scadenza: 29 luglio 2022
- La WHO – World Health Organization, ha pubblicato una RFP (Request for Proposal) per un Long Term Agreement for Communication products (Graphic design, social media content and digital production services). Il Reference Number in UNGM è il seguente HQ/BOS/SUP/SHQ/P/0006429. Le aziende iscritte in UNGM possono accedere alla documentazione di gara e presentare eventuali offerte. Scadenza: 25 luglio 2022
- L’Abu Dhabi Fund for Development Fund ha pubblicato una Request for Expression of interest per EPC Renewable Energy Projects. Al momento, si tratta della compilazione di un roster di società alle quali in futuro possano essere indirizzate della Requests for Proposal (RFP). Tutte le indicazioni per poter presentare interesse sono disponibili qui. Profilo aziende potenzialmente interessate: Engineering/Procurement/Contractors (EPC) in impianti di energia rinnovabili. Scadenza: 15 luglio 2022
- Call for tender per contratto quadro multiplo per lavori di traduzione in ambito finanziario e bancario dall’inglese alle altre lingue ufficiali dell’Unione Europea lanciata da CDT – Translation Centre for the Bodies of the European Union. Scadenza: 4 luglio 2022
- Il 15 giugno u.s. il Team Tender di Ceipiemonte ha realizzato una visita con imprese presso i Laboratori di INFN e INRIM. In occasione di tale incontro è emersa un’esigenza specifica da parte di INFN che, per la realizzazione di un proprio Progetto, è interessato ad entrare in contatto con aziende che progettino e realizzino carrelli di sollevamento. Scadenza: 28 giugno 2022
Programma di attività
2023
Iscrizioni aperte per:
Iscrizioni chiuse per:
-
GARE D’APPALTO INTERNAZIONALI: OPPORTUNITÀ DI BUSINESS PER LE AZIENDE INCONTRO CON AZIENDE DELLE PROVINCE DI BIELLA, NOVARA, VERBANO CUSIO OSSOLA E VERCELLI
-
GARE D’APPALTO INTERNAZIONALI: OPPORTUNITÀ DI BUSINESS PER LE AZIENDE INCONTRO CON LE AZIENDE DELLA PROVINCIA DI CUNEO
-
Laboratori Nazionali del Gran Sasso - Attività, procurement e opportunità di business per l'industria Attività, sistema di procurement e opportunità per l'industria italiana. 18 ottobre 2022
-
APPALTI PUBBLICI DELLE AGENZIE DELL’UNIONE EUROPEA ED OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE 6 luglio
-
INFN E INRiM - ATTIVITA’, SISTEMA DI PROCUREMENT E COLLABORAZIONI CON L’INDUSTRIA Visita presso la sede torinese dei Laboratori ed incontri individuali di approfondimento
-
TENDER INTERNAZIONALI - FOCUS FILIERA AGROALIMENTARE
-
TENDER INTERNAZIONALI - FOCUS PRODUZIONI AUDIOVISIVE
-
Sessione formativa - Utilizzo Portale Development Aid
-
TAVOLA ROTONDA ON LINE: INCONTRO CON IL GRUPPO PANGEA Partenariati e partecipazione ai tenders internazionali
-
ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE Attività, sistema di procurement e opportunità per l'industria italiana
-
Presentazione Tenderpass e Accordo ICE-Development Aid Webinar, 20 dicembre 2021
-
Webinar IFMIF DONES Il Progetto, il coinvolgimento dell’Italia e le opportunità di business per le imprese
-
Presentazione Progetto Tender 13 dicembre 2021
-
XFEL - Attività, procurement e opportunità per l'industria italiana
-
Tavola rotonda tender internazionali - Focus Cybersecurity 16 novembre 2021
-
ADB - Asian Development Bank: attività, progetti e opportunità per le imprese italiane 14 ottobre 2021
-
Le gare d'appalto pubbliche in Svizzera 30 giugno 2021
-
UFFICIO DELLE PUBBLICAZIONI DELLA UE: attività, sistema di procurement e opportunità per le imprese 17 giugno 2021
-
ONG E AZIENDE PIEMONTESI A CONFRONTO 25 maggio 2021
-
LABORATORIO PRATICO - TENDER INTERNAZIONALI PER BENI E LAVORI 4 maggio 2021
-
LABORATORIO PRATICO - TENDER INTERNAZIONALI PER SERVIZI DI CONSULENZA 31 marzo 2021
-
ESO - Attività, sistema di procurement e opportunità per l'industria italiana 18 marzo 2021
-
TENDER INTERNAZIONALI - FOCUS COMUNICAZIONE, PUBBLICHE RELAZIONI E SERVIZI DI INFORMAZIONE 2 marzo 2021
-
LABORATORIO PRATICO SU GARE PUBBLICHE UE 4 dicembre 2020
-
EBRD - PROGETTI, SISTEMA DI PROCUREMENT ED OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE 2 dicembre 2020
-
WEBINAR: Fusion4Energy/Iter e Progetto DTT. Opportunità di business per l'industria italiana. 30 novembre 2020
-
LE GARE D'APPALTO IN SVIZZERA - EVENTO POSTICIPATO 5 novembre 2020
-
TAVOLA ROTONDA ON LINE CON CSI PIEMONTE: ATTIVITA', PARTECIPAZIONE A BANDI INTERNAZIONALI E COLLABORAZIONE CON LE AZIENDE DEL TERRITORIO 28 ottobre 2020
-
WEBINAR ESRF 22 ottobre 2020
-
INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare): Sistema di procurement e opportunità di business per le imprese 21 luglio 2020
-
WEBINAR CERN 1 luglio 2020
-
CERN Torino, 6 marzo
-
La Cooperazione esterna dell'Unione Europea - Programmi di riferimento ed opportunità di business per le imprese Torino, 10 dicembre 2019
-
Le Banche Multilaterali di Sviluppo - Progetti, bandi di gara ed opportunità di business per le imprese Torino, 23 ottobre 2019
-
GARE D'APPALTO PUBBLICHE NELL'UNIONE EUROPEA Cuneo, 10 Ottobre 2019
-
IL PROCUREMENT DELLE NAZIONI UNITE Torino, 25 settembre, 2019
-
GARE D'APPALTO PUBBLICHE NELL'UNIONE EUROPEA Torino, 12 luglio
-
EUROPEAN TRAINING FOUNDATION: APPALTI PUBBLICI ED OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE Torino, 19 giugno - Centro Congressi Torino Incontra
-
Tavola Rotonda Climate Change Opportunità offerte dai finanziamenti delle Istituzioni Finanziarie Internazionali
-
PARTECIPARE ALLE GARE D’APPALTO EUROPEE Cuneo, 10 aprile 2019
-
PARTECIPARE ALLE GARE D’APPALTO EUROPEE Torino, 5 aprile 2019
-
Gare internazionali e opportunità per le imprese piemontesi - L'esperienza di Com.Int S.p.A Torino, 11 dicembre 2018
-
PROGETTO TENDER - LE GARE INTERNAZIONALI COME VEICOLO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI 6 dicembre 2018, h. 09.15 – 13.30 Camera di commercio di Cuneo - Via Emanuele Filiberto, 3 Cuneo
-
PROCUREMENT, TECHNICAL ASSISTANCE & TRADING CON ORGANISMI INTERNAZIONALI - L’esperienza di AGMIN ITALY S.p.a 5 luglio 2018, h. 09.00 – 13.30 Sala Mollino - Centro Congressi Torino Incontra - Via Nino Costa 8, Torino
AVVISI
- UNGM - Portale di riferimento del Sistema ONU
Sei un'azienda già iscritta in UNGM e vuoi promuovere la Tua realtà all'interno del Sistema ONU? Ceipiemonte è registrato in qualità di Trade Promotion Agency all'UNGM e abbiamo a disposizione uno spazio-vetrina virtuale chiamato Innovation Corner, all'interno del quale possiamo pubblicare profili di aziende piemontesi (già registrate in UNGM) e loro prodotti e/o servizi particolarmente innovativi e potenzialmente rilevanti per le Nazioni Unite*, nell'ottica di promuoverli in maniera pro-attiva presso i potenziali buyers/Agenzie del Sistema UN.
Siamo a vostra disposizione per eventuali approfondimenti e informazioni: potete scrivere all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
- Frodi nelle forniture e nelle gare d’appalto in Ghana e in Togo
L'Ambasciata Italiana in Ghana segnala la frequenza di casi e tentativi di frode in Ghana e in Togo a danno di aziende straniere, incluse quelle italiane: per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il seguente link.
- Incontro virtuale Thematic Industry Days at CERN - Cabling, assembly, industrialization and manufacturing of electrical cabinets/switchboards, power converters and switchgears, si è tenuto il 19-20 settembre 2022 con l'obiettivo di individuare aziende interessate ad avviare un’attività di business con il CERN in alcuni settori dell’ingegneria elettrica per i quali è prevista l'uscita di diverse gare nei prossimi mesi. Contattateci per maggiori informazioni.
TED e le azioni di cooperazione esterna della UE - 4 dicembre
Un laboratorio pratico per approfondire la conoscenza dei portali di riferimento per le gare d’appalto pubbliche europee ed i portali dedicati agli strumenti di intervento della politica di cooperazione esterna dell’Unione Europea. Per maggiori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
EBRD - 2 dicembre
Attività, progetti nel settore pubblico e opportunità per le imprese nell'ambito del procurement della BERS -Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo: sono questi gli argomenti trattati durante il webinar. Per richiedere le presentazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Webinar ITER, DTT e FUSION FOR ENERGY - 30 novembre
ITER, DTT e Fusion for Energy - attività, procurement, procedure d’acquisto e opportunità di business per l'industria italiana: questi i temi del webinar, le cui presentazioni sono disponibili qui.
Tavola rotonda on line CSI Piemonte - 28 ottobre
CSI Piemonte: attività, partecipazione a progetti e bandi internazionali e collaborazione con le aziende del territorio: è stato questo il focus della tavola rotonda online. Per maggiori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
European Synchrotron Radiation Facility (ESRF) - 22 ottobre
Attività e procedure d’acquisto dell’ESRF e opportunità di business per le imprese italiane sono stati gli argomenti approfonditi durante il webinar. Per maggiori informazioni e per richiedere le presentazioni, scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Webinar Cern - 1 luglio
Attività del CERN di Ginevra, procedure di acquisto ed opportunità di business per le imprese italiane: questo il tema del webinar, che si è tenuto il 1 luglio 2020. Le presentazioni sono disponibili qui.
Unione europea - Cooperazione esterna della UE - Torino, 10 dicembre
Approfondimento delle opportunità nell’ambito di programmi comunitari, volti a promuovere la collaborazione della UE con i Paesi Terzi. Maggiori informazioni e presentazioni disponibili qui.
Istituzioni finanziarie Internazionali - Finanziamenti e gare d'appalto come opportunità per le aziende - Torino, 23 ottobre
Giornata di formazione dedicata Istituzioni finanziarie internazionali e finanziamenti ed opportunità per le aziende in ambito di gare d'appalto. Per maggiori informazioni e per visionare le presentazioni cliccare qui.
Gare d'appalto pubbliche nell'Unione Europea - Cuneo, 10 ottobre
A seguito dell'interesse riscontrato tra le imprese, l'incontro Gare d'appalto pubbliche nell'Unione Europea è stato riproposto utilizzando come fonte informativa la piattaforma TED - Tenders Electronic Daily. Per maggiori informazioni cliccare qui.
Il procurement delle Nazioni Unite - Torino, 25 settembre
Appuntamento dedicato al Sistema di Procurement delle Nazioni Unite e opportunità di business per le aziende. Per maggiori informazioni e per visionare le presentazioni cliccare qui.
Gare d'appalto pubbliche UE: Analisi del capitolato di gara, preparazione della documentazione ed elaborazione dell'offerta - Torino, 12 luglio
Saper cogliere le opportunità di gare d'appalto pubbliche e trasformarle in opportunità per la propria realtà: è stato questo il tema dell'incontro di approfondimento. Fonte di informazione TED - Tenders Electronic Daily. Per maggiori informazioni e per visionare le presentazioni cliccare qui
European Training Foundation: Appalti pubblici e opportunità per le imprese - Torino, 19 giugno
Approfondimento dedicato a ETF, le attività principali, gli appalti pubblici lanciati dall’Organizzazione e le opportunità nel periodo 2019-2020. Per maggiori informazioni e per visionare le presentazioni cliccare qui
Laboratorio pratico - Appalti pubblici in Francia - Torino, 18 aprile
Gare d’appalto pubbliche in Francia: consultare le fonti principali di riferimento, cogliere le opportunità legate al proprio settore e realtà aziendale, analizzare correttamente i bandi e la documentazione disponibile nell'ottica di elaborare candidature e offerte efficaci e di successo. Per maggiori informazioni contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Partecipare alle gare d'appalto europee - Torino, 5 aprile/Cuneo, 10 aprile
Le gare d’appalto bandite nell’Unione Europea: questo il tema dei due interventi specifici volti a fornire gli strumenti necessari per profilare l’azienda e ricevere segnalazioni personalizzate di gare d’appalto, valutare le singole opportunità in base al proprio settore e realtà aziendale, analizzare il capitolato di gara e i documenti di riferimento nell'ottica di una costituzione corretta ed efficace della candidatura. Per maggiori informazioni, cliccare qui
Appalti pubblici in Francia: opportunità per le imprese italiane e strumenti utili per implementare offerte di successo - Torino, 13 febbraio
Le gare d’appalto pubbliche in Francia: perché parteciparvi, le opportunità per le imprese italiane, le modalità di partecipazione e gli aspetti da conoscere per una efficace presentazione delle offerte. Per maggiori informazioni, cliccare qui
Incontro con Com.int S.p.a - Tender internazionale e opportunità per le imprese - Torino, 11 dicembre
Incontro con Com.Int S.p.a, una società con oltre 40 anni di esperienza nella partecipazione a tender e gare internazionali, finanziate dalle principali Istituzioni Multilaterali di Sviluppo. Maggiori informazioni disponibili qui.
The EU Development Cooperation Policy–Business Opportunities for SME-s" - Torino, 29 ottobre
Webinar realizzato nell’ambito Progetto Europeo SESAM dalla Camera di commercio di Torino, si è concentrato sull’analisi delle opportunità di business generate dall’attivazione di fondi UE per lo sviluppo e cooperazione verso Paesi extra UE. E’ possibile visualizzare l’intervento qui.
Procurement, technical assistance & trading con organismi internazionali - L’esperienza di Agmin Italy S.p.a. - Torino, 5 luglio
Incontro di presentazione delle opportunità nell’ambito del procurement, technical assistance & trading con istituzioni bilaterali e multilaterali, grazie alla presentazione di una realtà italiana di eccellenza, la AGMIN Italy S.p.a.. Maggiori informazioni disponibili qui.