Tutte le aziende del PIF Agroalimentare

Il Progetto Integrato di Filiera è finalizzato al rafforzamento sui mercati internazionali della filiera alimentare, e si articola in un insieme strutturato di attività trasversali e attività specifiche che interessano anche target differenti. L'obiettivo è consentire alle aziende di generare fatturato il più velocemente possibile, creando nuove opportunità di business che possano tradursi in risultati concreti sia a livello quantitativo che qualitativo.

Il PIF è promosso dalla Regione Piemonte, co-finanziationell’ambito di Piano di Sviluppo e Coesione Piemonte 2000-2020, Misura “Empowerment internazionale della imprese” e gestito da Ceipiemonte su incarico della Regione Piemonte.

Scheda progetto: azioni e attività del
PIF Agroalimentare

Il PIF prevede agevolazioni in termini di riduzione sui costi di partecipazione alle iniziative inserite nel programma di attività del PIF - fiere, missioni, incontri B2B - fino a 15.000 € ogni anno per azienda per ogni PIF a cui è iscritta e comunque nei limiti di disponibilità de minimis dell'impresa.

PERCHE' PARTECIPARE

La parola ad alcune imprese piemontesi che hanno partecipato alla precedente edizione e raccontano la propria esperienza.

Destinatari

PMI piemontesi selezionate attraverso procedura pubblica regionale operanti nei seguenti ambiti:

  • Alimentare (prodotti finiti e semilavorati)
  • Impianti, macchinari, servizi e tecnologie per l’agricoltura, per l’industria della trasformazione alimentare e delle bevande
  • Forniture, attrezzature e prodotti per il settore Ho.Re.Ca. (Hotel, Restaurant, Catering)
  • Servizi specifici connessi al settore agroalimentare

Sono escluse le imprese operanti nei settori con codice ATECO 01 nonché le imprese operanti nel settore del vino e del florovivaismo.

Paesi / Aree target

  • Canada
  • Emirati Arabi Uniti
  • Germania
  • Giappone
  • Paesi Bassi
  • Russia
  • Singapore
  • Spagna
  • Stati Uniti

Le iniziative sono numerose e il calendario delle attività è in continua fase di aggiornamento per rispondere alle esigenze delle aziende.

Per maggiori informazioni

Annalisa Gamba

Division Manager

T: +39 011 6700639

E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.