Progetto Integrato di Filiera (PIF) studiato per promuovere all'estero il settore Automotive & Transportation
Tutte le aziende del PIF Automotive
Il Progetto si prefigge di incrementare la competitività delle PMI del settore Automotive e Trasporti nello scenario internazionale anche identificando nuovi trend settoriali sui quali potenziare le competenze e le capacità delle aziende anche lavorando in sinergia con i Poli d’Innovazione, con gli altri Progetti Integrati di Filiera e con Key Player Strategici.
Per conoscere di più sulle tipologie di azione e sulle iniziative previste dal PIF:
Il PIF prevede agevolazioni in termini di riduzione sui costi di partecipazione alle iniziative inserite nel programma di attività del PIF - fiere, missioni, incontri B2B - fino a 15.000 € ogni anno per azienda per ogni PIF a cui è iscritta e comunque nei limiti di disponibilità de minimis dell'impresa. Per la seconda annualità 2022 l’abbattimento della quota di partecipazione aziendale alla singola attività di investimento sarà totale, fino a un massimo di 8.000 € ad iniziativa. Nel caso di iniziative che prevedano una quota di partecipazione superiore, rimarrà a carico dell’azienda la sola parte eccedente gli 8.000 €.
Il programma di attività è in aggiornamento. Per informazioni su azioni e iniziative, consultare la scheda progetto.
PERCHE' PARTECIPARE
La parola ad alcune imprese piemontesi che hanno partecipato alla precedente edizione e raccontano la propria esperienza.
PMI piemontesi selezionate attraverso procedura pubblica regionale operanti nei settori automotive, motocicli e ferroviario operanti in tutte le fasi della filiera e coinvolte nella fornitura di soluzioni, prodotti e servizi per la realizzazione di:
|
|
Le PMI potranno anche essere caratterizzate da competenze (sia progettative e di sviluppo analitico e sperimentale, sia produttivo e qualitativo), applicabili nei seguenti ambiti: guida predittiva e autonoma, mobilità collettiva, sistemi di propulsione a ridotto impatto ambientale, sicurezza (veicoli ed infrastrutture), alleggerimento veicolo (su strada e su rotaia), efficienza energetica, connettività, comfort/salute, soluzioni V2X – T2I, servizi di mobilità integrata
Paesi / Aree target
- Europa (in particolare Germania, Francia, Francia, Spagna, Gran Bretagna)
- Russia
- USA
- Messico
- Canada
- Israele
- Cina
- Giappone
- India
VTM TORINO: International Business Convention for Automotive & Vehicle InnovationVTM Torino è l’evento dedicato alla tecnologia per la mobilità che riunisce la comunità dei veicoli e dei trasporti: dai produttori di veicoli ai fornitori di primo livello, dai decision maker, agli imprenditori di nuove tecnologie e ai fornitori di soluzioni. Prossima edizione: 30-31 marzo 2022.
Le iniziative sono numerose e il calendario delle attività è in continua fase di aggiornamento per rispondere alle esigenze delle aziende.
Programma di attività 2022
Iscrizioni aperte per:
- Percorsi laboratoriali di Assistenza tecnica digitale per le aziende dei Progetti Integrati di Filiera (PIF):Cleantech & Green Building - Automotive & Transportation Edizione 2022
- Tavola rotonda / incontro di aggregazione: Soluzioni innovative per la produzione di sistemi batterie per la mobilità elettrica Torino, 14 giugno
- Electronica (Monaco di Baviera, 15-18 novembre 2022)
Iscrizioni chiuse per:
- ASSISTENZA CONSULENZIALE FISCALE, DOGANALE E LEGALE PER L’ESTERO Un team di esperti a supporto delle aziende dei Progetti Integrati di Filiera - I° Edizione - Luglio 2021 - Giugno 2022
- ASSISTENZA CONSULENZIALE FISCALE, DOGANALE E LEGALE PER L’ESTERO Un team di esperti a supporto delle aziende dei Progetti Integrati di Filiera - II° Edizione - Ottobre 2021 - Settembre 2022
- ASSISTENZA CONSULENZIALE FISCALE, DOGANALE E LEGALE PER L’ESTERO Un team di esperti a supporto delle aziende dei Progetti Integrati di Filiera - III° Edizione - Marzo - Settembre 2022
- HANNOVER MESSE 2022 Hannover, 30 maggio -2 giugno 2022
- BATTERY SHOW EUROPE STOCCARDA 28/30 GIUGNO 2022
- GLOBAL AUTOMOTIVE COMPONENTS AND SUPPLIERS EXPO 2022 Stoccarda, 8-10 novembre 2022
- Hannover Messe - Hannover - Dal 30/05/2022 al 02/06/2022
- TAVOLA ROTONDA / INCONTRO DI AGGREGAZIONE: SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA PRODUZIONE DI SISTEMI BATTERIE PER LA MOBILITÀ ELETTRICA TORINO, 14 GIUGNO - Torino - Dal 14/06/2022 al 14/06/2022
- The Battery Forum 2022 - Stoccarda - Dal 28/06/2022 al 30/06/2022
- Global Automotive Components & Suppliers Expo - Stoccarda - Dal 08/11/2022 al 10/11/2022
- Electronica 2022 (Monaco di Baviera, 15-18 novembre 2022) - Monaco di Baviera - Dal 15/11/2022 al 18/11/2022
- AUTOMOTIVE PROCUREMENT FORUM 2022 Stoccarda, 9-10 maggio
- VTM – Vehicle and Transportation Technology Innovation Meetings Torino, 30-31 marzo 2022
- Percorsi laboratoriali di Assistenza tecnica digitale per le aziende dei Progetti Integrati di Filiera (PIF): Automotive & Transportation, Cleantech & Green Building Edizione 2021
- 30° AACHENER COLLOQUIUM - SUSTAINABLE MOBILITY AACHEN, 4-6 OTTOBRE 2021
- AUTOMOTIVE MEETINGS QUERETARO - DIGITAL EDITION 7-9 luglio 2021
- CHASSIS.TECH PLUS 2021 - VIRTUAL EVENT 29-30 GIUGNO
- “A Look into the Future” - Collaborative workshop for the next generation cars Torino, 19 aprile
- Webinar di presentazione dei Progetti Integrati di Filiera 2021-2022 Focus Cleantech & Green Building e Salute e Benessere
- Webinar di presentazione dei Progetti Integrati di Filiera 2021-2022 Focus Automotive & Transportation, Aerospazio e Meccatronica
Per maggiori informazioni
Rosanna Viola
Coordinatore
T:+39 011 6700685
F:+39 011 6965456
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.