Contenuti Principali

Tutte le aziende del PIF Automotive

Il Progetto si prefigge di incrementare la competitività delle PMI del settore Automotive e Trasporti nello scenario internazionale anche identificando nuovi trend settoriali sui quali potenziare le competenze e le capacità delle aziende anche lavorando in sinergia con i Poli d’Innovazione, con gli altri Progetti Integrati di Filiera e con Key Player Strategici.
Il PIF è promosso dalla Regione Piemonte, co-finanziationell’ambito di Piano di Sviluppo e Coesione Piemonte 2000-2020, Misura “Empowerment internazionale della imprese” e gestito da Ceipiemonte su incarico della Regione Piemonte.

Scheda progetto: azioni e attività del
PIF Automotive & Transportation

Il PIF prevede agevolazioni in termini di riduzione sui costi di partecipazione alle iniziative inserite nel programma di attività del PIF - fiere, missioni, incontri B2B - fino a 15.000 € ogni anno per azienda per ogni PIF a cui è iscritta e comunque nei limiti di disponibilità de minimis dell'impresa.

PERCHE' PARTECIPARE

La parola ad alcune imprese piemontesi che hanno partecipato alla precedente edizione e raccontano la propria esperienza.

PMI piemontesi selezionate attraverso procedura pubblica regionale operanti nei settori automotive, motocicli e ferroviario operanti in tutte le fasi della filiera e coinvolte nella fornitura di soluzioni, prodotti e servizi per la realizzazione di:

  • Progetti di stile, design,  ingegneria e prototipazione
  • Componenti e moduli meccanici, estetici  o funzionali
  • Componenti e moduli elettrici,  elettromeccanici ed elettronici
  • Lavorazione meccaniche di precisione e di finitura
  • Allestimenti per interni veicolo e carrozzeria
  • Sistemi embedded, software, firmware e infotelematica on board
  • Sistemi, sottosistemi ed apparecchiature per il controllo della mobilità  a bordo veicolo su strada (per la sicurezza in ambito stradale e ferroviario)
  • Sistemi per rifornimento/ricarica energetica  
  • Servizi di consulenza tecnica, collaudo, manutenzione, installazione  ed analisi tecniche e testing
  • Servizi di consulenza gestionale (costing, controllo gestione, ottimizzazione processi, digitalizzazione)

Le PMI potranno anche essere caratterizzate da competenze (sia progettative e di sviluppo analitico e sperimentale, sia produttivo e qualitativo), applicabili nei seguenti ambiti: guida predittiva e autonoma, mobilità collettiva, sistemi di propulsione a ridotto impatto ambientale, sicurezza (veicoli ed infrastrutture), alleggerimento veicolo (su strada e su rotaia),  efficienza energetica, connettività, comfort/salute, soluzioni V2X – T2I, servizi di mobilità integrata

Paesi / Aree target

  • Europa (in particolare Germania, Francia, Francia, Spagna, Gran Bretagna)
  • Russia
  • USA
  • Messico
  • Canada
  • Israele
  • Cina
  • Giappone
  • India


    VTM TORINO: International Business Convention for Automotive & Vehicle Innovation

    VTM Torino è l’evento dedicato alla tecnologia per la mobilità che riunisce la comunità dei veicoli e dei trasporti: dai produttori di veicoli ai fornitori di primo livello, dai decision maker, agli imprenditori di nuove tecnologie e ai fornitori di soluzioni. 

    @VTM 2020 - Video

    @VTM 2020 - Fotogallery

    VTM 2018 - Video

    VTM 2018 - Fotogallery

    VTM 2018 - Presentazioni


Le iniziative sono numerose e il calendario delle attività è in continua fase di aggiornamento per rispondere alle esigenze delle aziende.

 

Programma di attività 2024

Iscrizioni aperte per:

Iscrizioni chiuse per:

  • Nessuna iniziativa

Per maggiori informazioni

Rosanna Viola

Division Manager

T:+39 011 6700685

E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.