Contenuti Principali

Tutte le aziende del PIF Tessile

Il Progetto Integrato di Filiera si prefigge di aumentare l'internazionalizzazione delle imprese piemontesi del settore Tessile e Meccanotessile, promuovendo all’estero le competenze dell’intera filiera e le peculiarità dei singoli.

Il PIF è promosso dalla Regione Piemonte, co-finanziationell’ambito di Piano di Sviluppo e Coesione Piemonte 2000-2020, Misura “Empowerment internazionale della imprese” e gestito da Ceipiemonte su incarico della Regione Piemonte.

Scheda progetto: azioni e attività del
PIF Tessile

Il PIF prevede agevolazioni in termini di riduzione sui costi di partecipazione alle iniziative inserite nel programma di attività del PIF - fiere, missioni, incontri B2B - fino a 15.000 € ogni anno per azienda per ogni PIF a cui è iscritta e comunque nei limiti di disponibilità de minimis dell'impresa.

PERCHE' PARTECIPARE

La parola ad alcune imprese piemontesi che hanno partecipato alla precedente edizione e raccontano la propria esperienza.

Destinatari

PMI piemontesi selezionate attraverso procedura pubblica regionale dei comparti tessile e meccanotessile:

Prodotti tessili e semilavorati
  • Filati per tessitura, maglieria, aguglieria
    e tessile tecnico
  • Tessuti per abbigliamento maschile e femminile
  • Tessuti per arredamento
  • Tessuti tecnici
  • Accessori e finiture
  • Confezionisti
  • Tintorie, finissaggi e altri servizi
  • Prodotto finito
Meccanotessile e servizi
  • Pettinatura, filatura, tessitura, tintura e finissaggio
  • Servizi per la produzione tessile
  • Macchinari per operazioni complementari
  • Rigenerazione
  • Soluzioni ICT per il tessile

 

Paesi / Aree target

  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • Portogallo
  • Regno Unito
  • Singapore        
  • Spagna

Le iniziative sono numerose e il calendario delle attività è in continua fase di aggiornamento per rispondere alle esigenze delle aziende.

Per maggiori informazioni

Annalisa Gamba

Division Manager

T: +39 011 6700.639/576

E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.