Il settore tessile in Piemonte
Per maggiori informazioni
Franco Caccia
Coordinatore
T: +39 011 6700507
F: +39 011 6965456
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scopri le attività di promozione all'estero per le aziende del settore tessile
Il Piemonte vanta una tradizione antichissima nel settore tessile, con una filiera produttiva completa sia per il comparto dell'abbigliamento che per quello dell'arredo, grazie alla presenza di aziende che operano dal comparto meccanotessile dedicato alla produzione di una vasta gamma di macchinari e accessori per ogni fase del ciclo di produzione tessile: macchine per la preparazione delle fibre, filatura, tessitura e maglieria, tintoria, finissaggio, ecc., a quello della produzione dei filati e dei tessuti, fino alla realizzazione di prodotti finiti.
Le cifre del settore tessile in Piemonte
- Oltre 4.100 imprese, di cui:
- 1.540 attive nel settore tessile
- 2.180 attive settore moda e accessori
- 270 nel settore conciario
- 140 nel settore macchinari
- Circa 36.000 addetti
- 3.6 miliardi € di export nel 2019, pari al 7.7% del totale delle esportazioni regionali.
Una filiera sostenibile
L’attenzione e il rispetto delle imprese tessili piemontesi per l’ambiente e la salute dei consumatori, si manifesta nell’utilizzo di fibre naturali di alta qualità che danno ai capi di abbigliamento un ciclo di vita più lungo e cruelty free. I filati tinti e nobilitati vengono realizzati attraverso una severa selezione certificata di coloranti, di tutti gli ausiliari di processo o di fibre riciclate, alla scelta di sistemi di tintura a basso impatto ambientale, nel risparmio energetico e riduzione della CO2, nella responsabilità sociale d’impresa e nel welfare animale.
Tradizione laniera
In particolare, il Distretto di Biella è rinomato in tutto il mondo ed è considerato uno dei più qualificati centri di produzione di filati e tessuti per abbigliamento in lana e fibre pregiate come cashmere, alpaca, mohair.
Tutta la filiera piemontese è caratterizzata da una produzione di fascia alta e medio-alta e il suo maggiore fattore competitivo è rappresentato dalla continua tensione verso l’innovazione e dalla costante offerta di prodotti originali, altamente distintivi, in grado di comprendere, soddisfare e anticipare le esigenze dei consumatori di tutto il mondo.
Tessile per abbigliamento
Il settore del tessile per abbigliamento è caratterizzato dalla presenza di alcuni gruppi industriali di grande tradizione e prestigio che hanno affermato il loro nome a livello mondiale - Fratelli Cerruti, Piacenza Cashmere, Ermenegildo Zegna, Loro Piana, Zegna Baruffa, Miroglio Vestebene e molti altri - e di pmi che lavorano in nicchie di mercato di alto livello.
Tessile per arredo
Anche il comparto del tessile per l’arredo piemontese è in grado di soddisfare tutte le richieste provenienti dal mercato della decorazione d'interni: dalla biancheria per la tavola e il letto ai tendaggi e alla passamaneria, dai tappeti ai tessuti per imbottiti e ai complementi tessili. In anni recenti l'utilizzo di macchinari all'avanguardia e di speciali filati ignifughi come Trevira, Kanekaron, Kanebolufne, hanno consentito una diversificazione della produzione, sempre più rivolta al settore del contract (Hospitality - Corporate - Automotive).
Programma di attività 2021
Iscrizioni aperte per:
- Business Forum Europa: Focus Francia, Germania, Spagna e Svizzera Torino, 22 aprile 2021
- MUNICH FABRIC START 2021 Monaco, 31 agosto - 2 settembre 2021
Iscrizioni chiuse per:
- Nessuna iniziativa
- Business Forum Europa: Focus Francia, Germania, Spagna e Svizzera Torino, 22 aprile 2021 - Torino - Dal 22/04/2021 al 22/04/2021
- MUNICH FABRIC START - Munich - Dal 31/08/2021 al 02/09/2021
- AIRCRAFT INTERIORS EXPO - Amburgo - Dal 31/08/2021 al 02/09/2021
- Webinar di presentazione dei Progetti Integrati di Filiera 2021-2022 Focus Agroalimentare, Abbigliamento/Alta Gamma/Design, Tessile
- Webinar di presentazione dei Progetti Integrati di Filiera 2021-2022 Focus Cleantech & Green Building e Salute e Benessere
- Webinar di presentazione dei Progetti Integrati di Filiera 2021-2022 Focus Automotive & Transportation, Aerospazio e Meccatronica
- WEBINAR: "Digital Calls Textile: la promozione digitale della filiera tessile nel mercato globale" 23 Febbraio 2021
- PREPARARE L’INTERNAZIONALIZZAZIONE Percorsi individuali di tutoring commerciale per entrare in un mercato estero - III° Edizione - Ottobre 2019 – Marzo 2020
Per maggiori informazioni
Franco Caccia
Coordinatore
T: +39 011 6700507
F: +39 011 6965456
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.