Contenuti Principali

      

                             Scarica il Volantino Mentor 2

Attività in corso 

TIROCINI MENTOR2


Giovani talenti da Marocco e Tunisia in azienda a sostegno dell'internazionalizzazione d'impresa

 

Primi tirocini in Piemonte a partire dal 17 maggio 2023

Tirocini di sei mesi realizzati in conformità all'art. 27 del Testo Unico sull'Immigrazione 

Informazioni su tipologia di tirocinio, tempistiche, requisiti aziendali di ammissione, copertura dei costi e modalità di partecipazione nella circolare dell'iniziativa alla pagina: https://adesioni.centroestero.org/Tirocini_Mentor2

Le candidature di aziende piemontesi co-finanziate dal progetto sono chiuse:
17 aziende selezionate sono state abbinate a 20 tirocinanti da Marocco e Tunisia.

Webinar pre-tirocinio per aziende piemontesi: 10 maggio 2023, h. 14:00 

 

Candidature di aziende con costi a proprio carico sempre aperte: 

a presentare on line:  https://application.networkmentor.org/ 


Slides L’opportunità win-win della mobilità circolare di giovani laureati marocchini in aziende, Elena Dall'Amico, Ceipiemonte e Monica Luxa, Promos Italia

FOCUS PAESE E TEMATICI

Negoziare in Marocco e Tunisia: aspetti legali e business etiquette, 7 luglio 2022, h 10:00-12:00
Slides: Negoziare in Marocco e Tunisia: aspetti legali e business etiquette, Marcello Mantelli

Esportare in Marocco e Tunisia: aspetti fiscali e doganali, 30 giugno 2022, h 14:00-16:30
Slides: Gestire le esportazioni verso Marocco e Tunisia: aspetti fiscali e doganali Enrico Calcagnile e Alessandro Traverso
Guarda la video-registrazione  del webinar

Focus Marocco: Marocco, tra stabilità e innovazione. Le nuove opportunità per la tua azienda, 25 maggio 2022, h 10:30-12:00
Slides: Porta d'accesso all'Africa. Dalla ripresa all'accelerazione, Nadia Harbouli, Houda Hamama
Guarda la video-registrazione del webinar

Focus Tunisia: prospettive future e opportunità per le imprese”, 17 maggio 2022, h 10:30-12:00

Slides: TUNISIA: l’hub commerciale del Nordafrica che ama il «Made in Italy», Monica Ravasi e Massimo Berta, RM Tunis
Guarda la video-registrazione del webinar   

INDAGINE PROSPETTIVA 

Rilevazione della prospettiva aziendale verso i mercati di Marocco e Tunisia


Obiettivi del sondaggio
 

Mappare:

  • interessi e aspettative di business verso Marocco e Tunisia al fine di orientare la nostra attività di in-formazione e promozione
  • interesse ad ospitare in tirocinio giovani laureati da Marocco e Tunisia a sostegno di progetti di internazionalizzazione o R&S con questi paesi
  • fabbisogni aziendali in termini di competenze, in base alle quali orientare la pre-selezione di potenziali candidature ai tirocini e preparare l'avviso di candidatura 

L'indagine è condotta su Survey Monkey. Per partecipare compilare il questionario online: https://it.surveymonkey.com/r/HTLLR6X  o scaricare il codice QR

 

 

 ------------------------------------------------------

Scheda progetto MENTOR2

Obiettivi 

Promuovere tirocini aziendali in Piemonte e nelle province di Milano, Monza-Brianza per giovani laureati in Marocco e Tunisia attraverso percorsi di mobilità circolare, con il duplice obiettivo di offrire:
• a imprese piemontesi e lombarde una risorsa temporanea ad alta professionalità e madrelingua a supporto di progetti di internazionalizzazione in Marocco e Tunisia
• a giovani laureati marocchini e tunisini un’esperienza professionalizzante in Italia da capitalizzare al rientro in patria

Destinatari 

Giovani ad alta professionalità marocchini e tunisini selezionati in base ai profili richiesti dalle aziende piemontesi e lombarde
Imprese piemontesi e lombarde, marocchine e tunisine
Istituzioni locali, regionali e nazionali; operatori dell’inserimento lavorativo; enti del mondo imprenditoriale di Italia, Marocco, Tunisia

Azioni 

A favore delle imprese italiane: 

• Informazione su opportunità economiche con Marocco e Tunisia, su modalità tirocinio extra-UE (art 27) e Workshop di presentazione dei due paesi
Profilazione di aziende piemontesi/lombarde interessate ad avviare/rafforzare collaborazioni economiche/commerciali con Tunisia e Marocco; raccolta e analisi dei fabbisogni in termini di profili e competenze
Selezione dei candidati marocchini e tunisini, colloqui di lavoro e matching tra candidati e aziende italiani
Tirocini semestrali in Piemonte/Lombardia e supporto al progetto di internazionalizzazione d’impresa (indennità di tirocinio e soggiorno dei tirocinanti a carico del progetto per le imprese non multinazionali)
• Azioni di rete tra i territori per promuovere modelli sostenibili di migrazione circolare e legale

A favore dei candidati marocchini e tunisini:

Colloqui e matching con imprese italiane
Formazione pre-partenza dei candidati selezionati (lingua e cultura italiana, soft skill)
Tirocini semestrali e formazione in Piemonte/Lombardia
Accompagnamento post-rientro in patria ai giovani tirocinanti per inserimento lavorativo o autoimprenditorialità
• Azioni di rete tra i territori per promuovere modelli sostenibili di migrazione circolare e legale

Risultati attesi 

300 aziende italiane coinvolte in workshop paese, indagine fabbisogni, attività di matching D&O, formazione sul Diversity Management
100 imprese marocchine/tunisine coinvolte in indagine fabbisogni
90 candidati marocchini/tunisini selezionati per tirocinio in Italia
50 candidati abbinati ad altrettante aziende italiane e formati ad hoc
50 tirocini di 6 mesi attivati in Italia
50 percorsi individuali di rientro attivati
30 operatori dell’inclusione lavorativa formati
100 rappresentanti locali, governativi e della società civile coinvolti nella diffusione dei risultati

Periodo 

Luglio 2021 - giugno 2024 

Ambito territoriale

Piemonte, Area Metropolitana Milano, Monza-Brianza, Marocco (Beni MellalKhenifra, Tangeri), Tunisia (Tunisi, Sfax)

Partenariato

- Comune di Milano (soggetto promotore)
- Comune di Torino
- APL Agenzia Piemonte Lavoro, Regione Piemonte
- AFOL Agenzia Metropolitana per la formazione, l’orientamento e il lavoro, Città Metropolitana Milano
- ANOLF Associazione Nazionale Oltre le Frontiere
- CEIPIEMONTE Scpa
- CESPI, Centro per gli Studi di Politica Internazionale
- Promos Italia
Soleterre

Enti aderenti

- ANAPEC, Marocco
- ANETI, Tunisia

Per infomazioni

Ceipiemonte Scpa
Elena Dall’Amico
Tel: +39 011 6700640
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.