@VTM – Torino, 16-17 September
Thanks to those who joined @VTM by participating with enthusiasm in Torino and following the live streaming. Waiting for the second edition of VTM - Vehicle and Transportation Innovation Meetings, follow us to be updated on the Italian and international automotive and transport scene.
Office opening
Piemonte Agency protects the health of its employees, collaborators and all those using its services. All the precautionary measures for the prevention of Covid-19 and for the management of the epidemiological emergency comply with the guidelines issued by the Italian Institutional Bodies.
In evidenza
Euromed Roadshow in Marocco - Casablanca, 4-5 maggio 2017
Euromed Roadshow in Marocco
Green Solutions in Med
Casablanca, Marocco, 4-5 maggio 2017
Partecipa all’Euromed Roadshow in Marocco, sarà l’occasione per esplorare le opportunità del mercato marocchino, incontrare i principali business & technology player, partecipare a workshop tecnici e incontrare esperti di mercato. L’evento è organizzato dal Ceipiemonte e rientra nell’ambito del Progetto EUROMED Invest, co-finanziato dalla Commissione Europea e finalizzato a favorire la collaborazione tra Europa e Paesi del bacino sul del Mediterraneo.
Grazie al progetto Euromed Invest la partecipazione è gratuita ed è previsto un contributo a titolo di rimborso spese per la copertura dei costi di viaggio e soggiorno fino a un massimo di € 500 per azienda.
Servizio offerto
|
Destinatari
Aziende, cluster, R&D Center piemontesi e valdostane dei settori:
ambiente, energia, salute legati al trattamente della acque e relative tecnologie (distribuzione e infrastrutture, purificazione acque, desalinazione, piping ecc.), irrigazione, energie rinnovabili, eco costruzioni.
Costi
Il rimborso verrà erogato a conclusione dell’evento fino a massimo 500,00 € a fronte della richiesta da parte dell’azienda partecipante, dietro presentazione dei documenti giustificativi di spesa: biglietto aereo (solo tariffe in economy sono eleggibili) e boarding pass, fattura albergo.
Il contributo verrà riconosciuto alle prime 20 aziende e 8 organizzazioni europee tra cui centri ricerca e cluster selezionate in base alla data di arrivo e valutazione dell’application form. Le aziende aderenti che in un secondo momento dovessero annullare la loro partecipazione per qualsiasi motivo, non avranno diritto al rimborso.
Il Marocco - informazioni Paese
Il Piano Straordinario per la Promozione del Made in Italy e l’attrazione degli investimenti predisposto dal Ministero dello Sviluppo Economico identifica il Marocco tra le nuove opportunità, anche in ragione delle riforme istituzionali intraprese e della stabilità della situazione politica, nonché delle buone prospettive di crescita economica.
Secondo i dati ISTAT, nel primo trimestre 2016 l’interscambio commerciale tra Italia e Marocco è aumentato del 10,6%, con un saldo commerciale a favore dell’Italia (+ 166 milioni di Euro).
Dai dati disponibili, risulta che l’Italia sia salita di una posizione nella graduatoria dei fornitori esteri del Marocco, collocandosi in sesta posizione con una quota del 5,7% sul totale delle importazioni, e collocandosi dopo Spagna, Francia, Cina, Stati Uniti e Germania.
Notevole importanza viene attribuita allo sviluppo delle energie rinnovabili, allo scopo di ridurre la dipendenza energetica del Paese. Per sviluppare 6000 MW di capacità addizionale da fonti rinnovabili, Rabat ha avviato due iniziative: il programma Wind/Hydro and Rural Electrification Programme, volto a favorire la sicurezza energetica, la produzione e distribuzione di energia elettrica, e la diminuzione di emissioni di Co2 ; il “Piano Solare”, per la realizzazione di numerosi impianti fotovoltaici, anche col sostegno della Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo e della Global Environmental Facility della Banca Mondiale, impegnate ad erogare rispettivamente 200 e 97 milioni di USD.
Modalità di iscrizione
Per aderire occorre:
Inviare l’application form che deve essere dettagliato al fine di migliorare la pianificazione degli incontri B2B, all’indirizzo mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Dettagli sull’iniziativa sono contenuti nei seguenti documenti:
Invitation
Application Form
Scadenza adesioni: 20 aprile
Nuovi Progetti Integrati di Filiera annualità 2021-2022
Dal 2 marzo al 9 aprile è possibile manifestare l’interesse per partecipare alla nuova edizione dei Progetti Integrati di Filiera e cogliere l'occasione di iniziare un percorso di internazionalizzazione o consolidare la propria presenza all’estero. I progetti sono promossi dalla Regione Piemonte, cofinanziati dal Fondo Europeo Sviluppo Regionale attraverso il POR FESR Piemonte 2014-2020 e gestiti da Ceipiemonte.
Virtual exchange su idrogeno, comunità energetiche, smart grids e smart buildings
Dal 17 febbraio, 6 virtual exchange organizzati da SMARTENERGY dedicati alla transizione energetica: saranno un’occasione di scambio di best practice tra regioni, aggiornamento e confronto con esperti e creazione di nuove opportunità di business.
Accesso agli uffici e misure di contenimento e gestione della diffusione del contagio da Covid-19
E' possibile accedere agli uffici di Ceipiemonte esclusivamente su appuntamento. Tutte le modalità sono illustrate nella pagina di approfondimento.
Agenda iniziative
Incontri di approfondimento
Maggiori informazioni
Attività di formazione
Maggiori informazioni
Incontri di approfondimento
Torino | Italia
Maggiori informazioni
Incontri di approfondimento
Maggiori informazioni
Workshop e Convegni
Maggiori informazioni
Attività di formazione
Torino |
Maggiori informazioni
Attività di formazione
Torino |
Maggiori informazioni
Workshop e Convegni
Maggiori informazioni
Workshop e Convegni
Maggiori informazioni
Fiere e Business Convention
Wolfsburg | Germania
Maggiori informazioni