Il settore design e industrie creative in Piemonte
Per maggiori informazioni
Annalisa Gamba
Coordinatore
T: +39 011 6700639
F: +39 011 6965456
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scopri le attività di promozione all'estero per le aziende del settore design |
Le industrie creative rappresentano una leva strategica per sviluppo economico del territorio e sono un settore economico importante. Il Piemonte vanta infatti una lunga storia di design-driven innovation.
Le cifre del settore design e industrie creative in Piemonte
- Circa 2.650 aziende e studi professionali
- Circa 72.500 addetti
- Oltre 14 miliardi € di fatturato
- 64% delle imprese/società esporta
- il 27% delle imprese esporta fino al 20% del proprio fatturato
Torino Creative City UNESCO
Nel 2014 Torino, è stata insignita del titolo di Creative City UNESCO per il Design, unica città italiana all’interno di questa categoria: il capoluogo piemontese ospita infatti importanti eccellenze e grande esperienza nel settore. Il settore del design - una delle principali categorie del network delle città creative - è stato scelto per Torino in quanto la città ne ha fatto una delle chiavi per il suo sviluppo post-industriale e per i prestigiosi riconoscimenti internazionali che ha ricevuto nel tempo.
La tradizione
Il design, il cuore della cultura Made in Italy, ha animato e fondato le industrie più importanti di Torino e Piemonte.
Oltre al settore dei trasporti, in cui il design piemontese è riconosciuto in tutto il mondo per i famosi car designer, le idee creative sono l’elemento distintivo di primari ambiti produttivi: dal mondo dell’architettura e dell’abitare - arredo, complementi, casalinghi, finiture, rubinetterie -, a quello della moda, ovvero abbigliamento, accessori per la persona, per la scrittura, e dello sport.
La capacità di creare nuovi mercati, dare vita a prodotti studiati per diventare parte della vita di tutti i giorni è insita nel tessuto manifatturiero e culturale della regione. Molti prodotti che sono riconosciuti nel mondo come vere e proprie icone del design, come ad esempio la Moka di Bialetti e gli oggetti cult del design come il cactus di Gufram, sono stati progettati e realizzati qui.
Riconoscimenti internazionali e prospettive
L’alta concentrazione di imprese attive nel campo del design fa di Torino una città unica al mondo: non a caso Torino è la prima città a essere nominata “World Design Capital” nel 2008 dall’International Council of Societies of Industrial Design.
Oggi il Piemonte è riconosciuto come un punto di riferimento per il design e può contare su realtà produttive di fama internazionale - come Alessi e Serralunga - brand riconosciuti in tutto il mondo - ad esempio Pininfarina e Giugiaro - e su una nuova generazione di designer che affrontano la sfida della competizione internazionale facendo un uso sofisticato del know-how mutuato dalla tradizione culturale, produttiva e tecnologica del territorio per intraprendere e delineare nuovi approcci al design: interaction design, interactive visual communication, service design, co-partecipatory design, 3D printing.
Forte di questo fermento e della presenza di scuole d’eccellenza, il sistema design regionale è in grado di creare valore in diversi settori economici, dalla manifattura ai servizi.
Programma di attività 2021
Iscrizioni aperte per:
- Webinar di presentazione dei Progetti Integrati di Filiera 2021-2022 Focus Automotive & Transportation, Aerospazio e Meccatronica
- Webinar di presentazione dei Progetti Integrati di Filiera 2021-2022 Focus Cleantech & Green Building e Salute e Benessere
- Webinar di presentazione dei Progetti Integrati di Filiera 2021-2022 Focus Agroalimentare, Abbigliamento/Alta Gamma/Design, Tessile
Iscrizioni chiuse per:
- Nessuna iniziativa
- JCK Las Vegas - Las Vegas - Dal 27/08/2021 al 30/08/2021
- Focus Europa (Francia, Germania, Spagna e Svizzera) - Torino - Dal 22/04/2021 al 22/04/2021
- Made in Piemonte Luxury & Design - Virtual edition - Dal 01/06/2021 al 20/06/2021
- Made in Piemonte Jewellery - Dal 01/07/2021 al 20/07/2021
- Design Live Show - Dal 10/09/2021 al 24/09/2021
- Webinar di presentazione dei Progetti Integrati di Filiera 2021-2022 - Focus Agroalimentare, Abbigliamento/Alta Gamma/Design, Tessile - Dal 16/03/2021 al 16/03/2021
- I tre fili del digital export e il social selling [WEBINAR] 20 gennaio 2021
- Il settore dell'arredamento nel Regno Unito: trends, prospettive, opportunità [Business Talk] 12 gennaio 2021
- PREPARARE L’INTERNAZIONALIZZAZIONE Percorsi individuali di tutoring commerciale per entrare in un mercato estero - III° Edizione - Ottobre 2019 – Marzo 2020
Per maggiori informazioni
Annalisa Gamba
Coordinatore
T: +39 011 6700639
F: +39 011 6965456
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Iniziative
- Key player del settore Design e Industrie creative
- Tutte le aziende del PIF Abbigliamento, Alta gamma, Design
- Le iniziative realizzate - Abbigliamento, Alta gamma, Design
- Catalogo online delle aziende iscritte al PIF Abbigliamento, Alta gamma, Design
- Supporto consulenziale condizioni agevolate