Il settore salute e benessere in Piemonte
Per maggiori informazioni
Annalisa Gamba
Division Manager
T: +39 011 6700639
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scopri le attività di promozione all'estero per le aziende del settore salute e benessere
Il settore conta aziende impiegate nei seguenti sottosettori: farmaceutico, biotecnologie, salute e benessere. La rete di centri di ricerca, multinazionali e pmi offre un cluster innovativo, trasferimento di tecnologie e accademia. Tutti insieme sono il fulcro di un sistema forte e integrato.
Scarica la nostra brochure Guarda il video
Le cifre del settore salute e benessere in Piemonte
- 5a regione italiana per numero di imprese attive nel campo delle biotecnologie con 56 aziende
- più di 400 imprese nel settore scienze della vita
- quasi 10.000 addetti
- 250 imprese nei settori salute e medtech
- 1 Polo di Innovazione per le biotecnologie
- 1 Parco Scientifico per le biotecnologie e 3 Incubatori
Lo scenario scientifico, ospedaliero e di R&S
Il panorama accademico include tre grandi Università (Torino, Piemonte Orientale e Politecnico di Torino) e oltre 820 gruppi di ricerca pubblici (inclusi molti centri interdipartimentali e interdisciplinari) di cui il 60% nel settore salute e medtech, con una produzione scientifica eccellente.
Il sistema sanitario piemontese, organizzato in 3 grandi ospedali pubblici e 4 ospedali Universitari e di ricerca, è integrato dall’Istituto di Candiolo - IRCCS, da centri di ricerca (tra cui la Human Genetics Foundation di Torino, Centro di Biotecnologie Molecolari di Torino e il Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi, un polo di Innovazione specializzato - BioPmed - e un Parco Scientifico - il BioIndustry Park - di fama nazionale e internazionale.
Questo sistema pubblico-privato accompagna le attività cliniche ordinarie con servizi puntuali, ad alto livello innovativo e di ricerca, con un impatto significativo nelle aree relative alle tecnologie molecolari e cellulari nel campo della diagnostica e delle immagini tradizionali e molecolari.
Tecnologie trasversali
Le forti capacità esistenti in Piemonte in settori trasversali, come l’ICT, l’elettronica e le nanotecnologie hanno favorito il conseguimento di importanti risultati e lo sviluppo di know-how nel campo della bioinformatica, della bioingeneria, delle data science techniques e delle attrezzature biomedicali.
Posizione privilegiata
Il Piemonte inoltre, può contare su una posizione strategica, al centro di una delle più dinamiche aree europee per le biotecnologie. La vicinanza ad altre regioni molto sviluppate in questo ambito, come la Lombardia in Italia e il Rhone-Alpes in Francia, è un ulteriore vantaggio per il Piemonte, che diventa un ideale punto di connessione tra le due zone. Grazie a questo contesto altamente competitivo, il Piemonte si posiziona tra le regioni leader in Europa ed è in una destinazione privilegiata per le attività di R&S, localizzazione produttiva e investimenti nei settori legati alle scienze della vita e a quelli trasversali.
Cosmesi
La vocazione industriale del Piemonte si esprime anche in settori meno noti quali la cosmesi, un comparto dinamico in cui brillano alcuni nomi eccellenti (soprattutto nei prodotti per la cura della persona), detentori di marchi conosciuti a livello internazionale.
In uno scenario che conta 14.000 imprese produttrici di cosmetici nel mondo, circa 1.000 hanno sede in Italia e un centinaio in Piemonte. Le imprese della regione coprono praticamente tutti i sottosettori della cosmesi: profumeria, prodotti tricologici, attrezzature per i saloni di bellezza, prodotti per la cura e per il trucco di viso e corpo. Inoltre un buon numero di produttori lavora con private label mentre altri propongono prodotti biologici e naturali.
Programma di attività 2023
Iscrizioni aperte per:
- ASSISTENZA CONSULENZIALE FISCALE, DOGANALE E LEGALE PER L’ESTERO Un team di esperti a supporto delle aziende dei Progetti Integrati di Filiera - APRILE-AGOSTO 2023
- Webinar: strategie di digital export per le aziende del settore salute e benessere Torino, 14 aprile 2023
- MISSIONE COMMERCIALE IN REPUBBLICA CECA Praga, 9-12 maggio 2023
Iscrizioni chiuse per:
Attività Extra PIF
Iscrizioni aperte:
Per maggiori informazioni
Annalisa Gamba
Division Manager
T: +39 011 6700639
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.